Dottor Luca Malvezzi

Responsabile di Unità Operativa

  • Area Medica
    Otorinolaringoiatria
  • Ruolo
    Responsabile di Unità Operativa

Aree di interesse medico

Otorinolaringoiatria

Chi sono

Io in Humanitas

Area Medica

Otorinolaringoiatria

Ulteriori informazioni di interesse

AUTORE DEL TESTO 

RINOSINUSITE CON POLIPOSI NASALE

Modello di Infiammazione cronica delle vie respiratorie. Approccio diagnostico e terapeutico al paziente.

Unità operativa

Otorinolaringoiatria

Aree mediche di interesse

  • Rinosinusite cronica con e senza Poliposi Nasale – Chirurgia dei Seni Paranasali, Chirurgia Endoscopica Rinosinusale e della Base Cranica (MIST – minimally invasive surgical technique, FESS – Functional Endoscopic Sinus Surgery; ESS – Endoscopic Sinus Surgery; Extended Endoscopic Sinus Surgery; Radical Surgery – Reboot Surgery)

  • Ostruzione respiratoria nasale – Deviazione del setto nasale – Ipertrofia dei turbinati inferiori – Insufficienza della Valvola NasaleSettoplastica Funzionale e Valvuloplastica Funzionale ed estetica – Decongestione dei turbinati inferiori

  • Patologia della Via Lacrimale – Dacriocistite – Epifora – Dacriocistorinostomia endonasale endoscopica – DCR

  • Chirurgia e Patologia Benigna e Maligna della Tiroide e Paratiroide 

  • Chirurgia e Patologia Benigna e Maligna delle Ghiandole Salivari 

  • Chirurgia Mini-Invasiva

  • Laser Chirurgia Transorale della Laringe

  • Oncologia cervico-cefalica

Specializzazione

Otorinolaringoiatria

Ulteriori informazioni di interesse

Luca Malvezzi si è da sempre caratterizzato dalla passione nel coltivare la disciplina medica. Chirurgo completo è capace di far collimare l’obiettivo terapeutico con quello cosmetico, inteso sia come risultato estetico sia come atto chirurgico mini-invasivo. Concretizza, nell’applicazione del moderno concetto di Medicina 4P (personalizzata, predittiva, preventiva, partecipativa), la convinzione che la collaborazione fra più specialisti – nel segno dell’interdisciplinarietà – sia il giusto percorso diagnostico terapeutico per applicare e divulgare una medicina basata sull’evidenza scientifica. Se Medicina Personalizzata – Predittiva – Preventiva significa adeguare costantemente il trattamento medico-chirurgico allo standard of care, con la Partecipazione colloca il malato al centro del progetto terapeutico. Grazie alla costante e rigorosa applicazione di questi principi Luca Malvezzi è riconosciuto come medico moderno e innovatore.

Grazie alla interdisciplinarietà ha sviluppato percorsi terapeutici per il trattamento delle stenosi delle vie lacrimali – Dacriocistorinostomia (DCR) endoscopica, per la Poliposi Nasale e le Patologie Ostruttive Rinosinusali o i disturbi della respirazione e del sono più in generale, che consentono di ridurre o annullare traumi chirurgici, ospedalizzazione e tamponamento nasale. 

Oggi è responsabile di numerosi studi sperimentali per lo studio – l’impatto sulla qualità di vita e il trattamento – sia medico che chirurgico – della Rinosinusite e della Poliposi Nasale, tanto che recentemente, in qualità di esperto all’interno della Società Italiana di Otorinolaringoiatria, gli è stato riconosciuto un ruolo nel progetto ARIA – Allergic Rhinitis and its Impact on Asthma – per la stesura delle nuove linee guida per il trattamento della Poliposi Nasale

Ruolo in Ospedale

Responsabile di Unità Operativa

Ruolo accademico

Ruolo

Adjunct Professor in Otorhinolaryngology

Nome Università / Ente

Humanitas University

Pubblicazioni personali su PubMed

2018 Feb 3

Inhaled Corticosteroids Safety and Adverse Effects in Patients with Asthma.

Therapeutic effect of hyaluronic acid in reducing nasal mucosa recovery time after septoplasty.

Angioneurotic edema of the upper airways and antihypertensive therapy.

Posizioni

Le cliniche in cui lavora il medico

Humanitas San Pio X Ospedale/Poliambulatorio, Via Francesco Nava, Milano, MI, Italia
IRCCS Humanitas Research Hospital, Via Alessandro Manzoni, 56, Rozzano, MI, Italia